Il film è stato realizzato dal signor Commendatore Luigi Pagano, un industriale dei laterizi appassionato di fotografia e cinepresa, che documentava eventi e momenti significativi del paese, in particolare quelli legati alle tradizioni locali.
Il filmato, estrapolato da un documentario di circa un'ora, si concentra sulla processione della Madonna del Carmelo, un evento che segnava la conclusione della festa patronale. La processione si svolgeva per le vie del paese e culminava con l'uscita della statua della Madonna dalla Chiesa di San Giovanni Battista, una tradizione che coinvolgeva tutta la comunità locale, sia quella della parrocchia di Santa Maria che quella di San Giovanni.
Nel 1950, quando è stato filmato questo episodio, la festa era particolarmente sentita dalla popolazione, che partecipava con grande devozione. La tradizione voleva che le signore anziane, vestite di scuro, aprissero la processione, seguite dalle suore benedettine e dalle suore di don Orione, già presenti nel paese dal 1932, con le prime orfanelle, arrivate nel 1949.
Il filmato è stato ritrovato e restaurato grazie all'impegno dell'associazione culturale "Il paese di Don Orione APS", che ha voluto farne omaggio ai pontecuronesi, riportando alla luce una parte importante della storia e della tradizione del paese.
Buona visione!