Visualizza articoli per tag: Costa d'Avorio,

21 aprile

Bice Costa

“100 anni con la musica divina della Carità” è il concerto di beneficienza tenuto dalla pianista Bice Horszowski Costa lo scorso 18 aprile presso il Teatro Civico di Tortona.

Le offerte raccolte in occasione dell’evento, patrocinato dalla Città di Tortona e organizzato nell’ambito delle celebrazioni del Centenario di Fondazione delle Piccole Suore Missionarie della Carità (Don Orione), sono state destinate alla missione delle suore di don Orione in Costa d’Avorio.

Nel corso della serata, a cui hanno partecipato circa 150 persone, è stato spiegato l’intento della Congregazione non solo di festeggiare i 100 anni di vita trascorsi sul cammino dell’amore e della carità, ma anche quello di guardare al futuro con slancio, entusiasmo ed ottimismo. Da qui l’intenzione di fare in modo che tutti gli eventi organizzati nel corso del 2015 per festeggiare la ricorrenza del Centenario di Fondazione avessero una finalità benefica a supporto delle attività delle suore.

Nello slancio della Congregazione al futuro si è scelto di sostenere la missione della Costa d’Avorio, che da alcuni anni sta affrontando una situazione molto particolare e difficile. Oltre alla guerra civile in cui versa il Paese e le difficoltose condizioni politiche, sociali ed economiche, le Piccole Suore Missionarie della Carità si sono viste espropriare il terreno su cui e sorgeva l’Istituto per bambini disabili di Abobo e demolire l’immobile. In piena emergenza, le suore hanno trasferito i bambini in una casa più piccola, ma a causa della guerra civile sono state costrette a lasciarla per mettere in sicurezza i bambini. Attualmente l’Istituto è ospitato in una struttura dei Figli della Divina Provvidenza, ma è necessario garantire spazi e strumentazione adeguata alla crescita e allo sviluppo dei bambini.

L’esibizione di Bice Horszowski Costa ha previsto brani di J. S. Bach, F. Chopin, F. Schubert, L. Van Beethoven, R. Schumann e J. Brahms.

A conclusione della serata suor Maria Mabel Spagnuolo, Superiora generale delle Piccole Suore Missionarie della Carità, ha ringraziato tutte le persone che hanno partecipato alla serata e hanno contribuito alla sua realizzazione

 

Vai all'Album dell'evento

Visita la pagina Facebook delle PSMC

Guarda il Video 

 

Pubblicato in 2015
Giovedì, 15 Gennaio 2015 08:45

Costa d'Avorio: visita alle comunità

15 gennaio

anteprima1a 1501014Sr. M. Noemi Guzzi e Sr. M. Sylwia Zagórowska, si trovano dal 7 gennaio in Costa D’Avorio. Hanno visitato le comunità di: Bonua, Abobò, Anyama, dove le consorelle cercano di spargere la carità in questa terra ivoriana, soprattutto con la testimonianza di vita, e anche servendo con tanto impegno e amore i più poveri. Le PSMC sono presenti in parrocchia con la catechesi ai bambini della prima Comunione, nell’oratorio, nelle comunità di base, promuovono la donna nella scuola di taglio e cucito, educano i bambini nella scuola materna, lavorano nell’ospedale, si occupano dei disabili, ecc.

Le due Consigliere generali in ogni comunità hanno realizzato l’incontro comunitario e quello amministrativo. La permanenza in Costa d’Avorio è stata anche l’occasione per visitare i Confratelli FDP della Vice-Provincia e i Novizi.

Il 14 gennaio è iniziato ad Anyama l’incontro delle juniores. Affidiamo la missione ivoriana che a novembre 2015 compie 20 anni, alla Madre della Speranza perché accompagni con la sua sapienza e bontà materna i passi delle missionarie e del gruppo promettente delle giovani, affinché siano discepole e missionarie che incarnano nella loro vita il Vangelo e lo portano con gioia ai fratelli.  

Pubblicato in 2015
Martedì, 30 Dicembre 2014 11:24

Costa d'Avorio: festa di Natale per i bambini

30 dicembre

anteprima1 3012014Le PSMC della comunità del Noviziato “N.S. della Guardia” ad Abobo, per condividere la gioia del Santo Natale con i bambini del quartiere, hanno organizzato il 26 dicembre, una festa alla quale hanno partecipato 50 bambini.

La maggior parte di loro viene generalmente in comunità per pregare il santo rosario. I bambini hanno portato in dono alle suore la loro gioia e vitalità e i loro balli in segno di ringraziamento.

Per le suore è stato un momento di grande felicità e commozione.

Pubblicato in 2014
Giovedì, 20 Novembre 2014 10:21

Costa d'Avorio: giornata di pace e fraternità

20 novembre

anteprima1 2011014Nel giorno della festa della pace, il 15 novembre, le PSMC della Costa D’Avorio hanno organizzato un giorno di fraternità insieme ai parenti delle suore, alle postulanti e alle Novizie.

L’obiettivo era   festeggiare la pace e conoscere in modo più approfondito le famiglie delle suore.

La giornata è iniziata con la Santa Messa celebrata da padre Mathew (fdp) e concelebrata da padre Paulo (camilliano).  Durante l’omelia padre Mathew  ha ringraziato i parenti delle suore per la loro generosità, perché attraverso le loro figlie sono i primi benefattori della Famiglia Orionina. Ha quindi invitato le suore a vivere una vera vita fraterna e ad essere un modello d’Amore, ed ha sottolineato la bellezza e l’importanza di questa iniziativa che rappresenta una novità anche per i fdp.

Dopo la celebrazione è stata fatta una breve presentazione delle varie famiglie delle suore e dell’Istituto. Durante il momento della ricreazione le suore hanno eseguito una danza ed hanno messo in scena una rappresentazione della vita comunitaria.

È stata un’esperienza significativa che sicuramente potrà aiutare le famiglie a comprendere e conoscere sempre di più la vita religiosa.

Pubblicato in 2014

20 settembre

anteprima2 2009014Suor Maria Irene, Suor Maria Jaenette e Suor Maria Pauline il 12 Settembre hanno rinnovato i loro voti nella Parrocchia “Notre Dame D'Anyama”. Ogni anno questo è un momento molto importante perché, se è vero che le suore hanno fatto la Prima  Professione, è altrettanto vero che rinnovare significa dire al Signore un Sì nuovo ogni volta. La comunità è stata particolarmente felice di avere come celebrate della S. Messa Mons. Guido Marini, appena nominato dal Santo Padre Maestro delle Cerimonie Liturgiche Pontificie. Quindi la cerimonia ha avuto anche il sapore del saluto, della riconoscenza, della promessa di preghiera reciproca.

Nella steso giorno si è svolta la Prima professione delle Novizie Jocelyne Armande, Somé qp8qsiane e Christine Ouedraogo . E' stata una festa semplice vissuta in un clima di famiglia. Ha presieduto la Santa Messa Padre Zongo Mathieu (FDP) ed hanno concelebrato Padre Angelo Girolami (FDP) Direttore Spirituale delle novizie e Padre Cyrille Sonda segretario della Vescovo della Diocesi  di Diébouguo in Burkina Faso.

Nell'omelia Padre Zongo ha parlato della chiamata a vivere con Gesù e dell'importanza della missione: sapere ascoltare la parola per annunciarla, contemplare Gesù per poterlo testimoniare nella vita quotidiana, essere un dono per la comunità, la Chiesa e la congregazione è una chiamata per tutti i cristiani non soltanto per i religiosi.

La liturgia è stata animata con canti tipici del Burkina Faso dalle persone del paese e da due cori della Chiesa.

Dopo la Santa Messa tutti gli invitati hanno preso parte al pranzo, organizzato dalla comunità delle PSMC che hanno ringraziato il Signore per il dono delle vocazioni e la Madre generale e il suo consiglio per la loro missione per loro generosità .

Pubblicato in 2014
Sabato, 20 Settembre 2014 17:19

Costa D'Avorio: Entrata in Noviziato

20 settembre

anteprima3 2009014Le PSMC della Costa d’Avorio hanno celebrato l’11 settembre, l’entrata in Noviziato della Postulante Marie Anny, con una Santa Messa presieduta da Padre Charles Somé (fratello di Sr. M. qp8qsiane del Burkina Faso).

Alla cerimonia hanno partecipato le consorelle di tutte le comunità presenti nel paese. È stato un momento di grande gioia. Durante l’omelia Padre Chrales ha ricordato di quanto il mondo oggi abbia bisogno di una testimonianza credibile, augurando a tutte le novizie di guardare Gesù sulla croce e che la Madonna le aiuti durante il loro cammino.

La festa è terminata con l’agape fraterna organizzata dalle novizie del secondo anno.

Pubblicato in 2014
Mercoledì, 16 Luglio 2014 11:04

Costa d'Avorio: Auguri a Sr. M. Clemence!

16 luglio

anteprima1 1607014Suor M. Clemence Agoussi, della Comunità “N. S. della Guardia” ad Abobo, ha terminato i suoi studi presso l’Istituto Superiore per la Catechesi dell’Università Cattolica dell’Africa Ovest (UCAO) il 18 giugno scorso. Sr. M. Clemence ha ringraziato la Congregazione delle PSMC, i benefattori e tutte le persone che l’hanno aiutata a raggiungere questo bel traguardo.

Pubblicato in 2014

15 luglio

anteprima15 3 1507014Tra le varie attività organizzate in vista del Centenario di Fondazione delle PSMC, che ricorrerà il 15 giugno del 2015, le comunità della Costa d’Avorio hanno realizzato e lanciato nelle parrocchie in cui sono presenti, un Sondaggio che ha lo scopo di raccogliere le impressioni, le critiche, i suggerimenti e le aspettative dei fedeli, al fine di migliorare la qualità della loro presenza nel paese e constatare se le opere attualmente presenti rispondono pienamente ai bisogni dei tempi.

 Il Sondaggio è stato elaborato dalla Commissione per la preparazione al Centenario di Fondazione.

 Vai al Blog e leggi il Sondaggio

Pubblicato in 2014
Sabato, 28 Giugno 2014 11:20

Costa d'Avorio: Assemblea locale

28 giugno

anteprima28062014L'assemblea locale, presso la comunità Madonna della Guardia, è stata un'occasione di riflessione, preghiera e discernimento.

Iniziato lo scorso 3 giugno con un momento di adorazione e con la lettura da parte di suor Maria Selina delle moltivazioni dell’assemblea, l'incontro ha permesso alla comunità di vivere questo momento con speranza, fede e apertura allo Spirito Santo, che é luce verso la volontà di Dio.

L'esperienza è stata molto forte per le partecipanti in quanto ha permesso di riflettere, pregare e discernere.

La comunità ringrazia tutte le consorelle che hanno contribuito alla buona riuscita dell'incontro.

 

 

Pubblicato in 2014
Venerdì, 27 Giugno 2014 08:38

Costa d’Avorio: Esperienza missionaria

27 giugno

anteprima1 2706014Le novizie della Costa d’Avorio hanno vissuto un’esperienza missionaria tra la popolazione del villaggio di ONO, dal 14 al 23 giugno, guidate dalla loro Maestra Sr. M. Selina Ndegwa. Nel villaggio di Ono vivono persone di diverse nazionalità, e quindi diverse religioni e culture. La maggioranza di esse proviene dal Burkina Faso.

Obiettivo principale di questa esperienza, che è iniziata il 14 giugno con una Santa Messa celebrata dal parroco Pierre Kouassi Assamouan (FDP), è stato l’annuncio di Cristo e la condivisione della quotidianità con le persone del villaggio, confrontandosi su diversi temi. Questa esperienza è stata molto importante per la formazione delle Novizie ed in particolare per l’approfondimento del carisma. Nel corso della settimana Sr. M. Selina ha organizzato incontri con tutti i gruppi tra cui il gruppo di religione musulmana, e il capo del villaggio. Sono stati affrontati diversi temi come: la preghiera, il senso della famiglia, la carità, la fede, la riconciliazione, la cura dei malati. Sono stati momenti forti sia per le Novizie che per la popolazione.

Ecco alcune parole di Sr. M. Selina Ndegwa che ha guidato le giovani in missione:

Durante questa bellissima esperienza abbiamo capito che la vera gioia non viene dalle cose…ma nasce invece dall’incontro, dalla relazione con gli altri, dal sentirsi accettati, compresi, amati e dall’accettare, dal comprendere e dall’amare; e questo, come ha detto il Santo Padre Francesco, non per l’interesse di un “momento”, ma perché l’altro è una persona. La vera gioia nasce dalla gratuità di un incontro.

Il 22 abbiamo partecipato alla S. Messa di chiusura celebrata da Don Jean Baptiste, Meastro dei Novizi FDP, era presente anche il capo del Villaggio. Ringraziamo così il Signore per averci permesso di vivere questa settimana di missione, per la disponibilità del parroco, per il dono dell’incontro con la popolazione del villaggio, per la loro generosità, per l’accoglienza e i momenti di fraternità che ci hanno permesso di sentici parte di questa realtà. Con il loro esempio hanno testimoniato la bellezza, la solidarietà e la fraternità. In conclusione possiamo dire che ciò che abbiamo ricevuto è stato sicuramente molto più grande di quanto abbiamo potuto dare”.

Pubblicato in 2014