Gesù manda i suoi a due e due e noi eravamo 4, sr. M. Gabriella, sr. M. Paola, sr. M. Charlotte e sr. M. Irenziana con tre nostri bambini.
Gesù dice non prendete né bastone né sacca e noi siamo arrivate così nel silenzio e senza pretese: siamo state presenti, abbiamo camminato, pregato e cantato, insieme a questa gente che ci ha commosso per la venerazione al Crocifisso che si perpetua dal 1848.
Fin dal 4 sera don Francesco, il parroco, ci ha accolto dicendo che ormai siamo le loro suore.
Il 5 sera con posti riservati abbiamo potuto gustare la discesa della Croce, quella discesa che porta salvezza e che ci dice che Gesù è venuto per ognuno di noi.
Il Crocifisso ha fatto il giro della Chiesa stracolma di gente con il coro dei bambini che canta l'inno accompagnato da tutti gli arnesanesi. Commovente....i sacerdoti portano a spalla il crocifisso e la gente stende la mano a cercare di toccare un pezzo di Croce perché sa che attraverso di essa passa la salvezza. Una fede che può essere confusa con la venerazione, ma è che difficile da distinguere, ma che comunque testimonia un grande amore. Colpisce al cuore questa gente che con tanta dignità segue il Crocifisso e la sua discesa tra loro che si ripete ogni anno.
Domenica la processione per le vie del paese, con il crocifisso che portato dai sacerdoti passa attraverso questo piccolo centro accompagnato da un fiume di persone. Gente, tanta, tantissima gente che non si vede più nelle processioni che in silenzio ascolta il panegirico del predicatore e canta l'inno insieme ai bambini.
Noi suore di don Orione non possiamo non sentire forte questo legame al Crocifisso siamo nati, come famiglia orionina,ai piedi di un crocifisso in un venerdì santo e il nostro saluto al "al sia lodato Gesù Cristo" da sempre è nostro Dio e nostro Re Crocifisso.
Lunedì alla messa di ringraziamento, gente, che ancora ci sorprende per il raccoglimento e il canto del te Deum che esegue in coro.
Siamo venute per esserci,
Siamo venute per vedere che c'è ancora un popolo che crede e che testimonia.
Siamo venute per ricordarci che siamo missione.... e' la nostra presenza che parla e dialoga con questa fede che si rinnova ogni anno quando Gesù discende tra i suoi e ci ricorda che solo in Lui c'è salvezza.
Grazie alla gente di Arnesano e grazie al Signore che è sceso tra noi.
Sr M. Gabriella Perazzi
https://www.suoredonorione.org/2025/item/4473-arnesano-e-san-luigi-orione-un-amore-mai-venuto-meno?print=1&tmpl=component#sigProIdba078a0c02