Mercoledì 23 giugno 2021, anniversario della nascita di Don Orione, con la Celebrazione Eucaristica al Monumento di Don Orione, si è aperto solennemente l’Anno Vocazionale Orionino.
Domenica 20 giugno si è celebrata presso il Piccolo Cottolengo "Don Orione" di Tortona, l’annuale Festa della Riconoscenza.
La Famiglia orionina si è ritrovata intorno all'Altare dedicato a San Luigi Gonzaga, nella Chiesa di Sant'Ignazio a Roma, per ricordare un appuntamento molto caro a Don Orione che fece il voto di celebrare l’ultima Messa, che a quei tempi era alle 12.00, nel giorno della festa del suo santo patrono.
La Superiora generale è in Polonia, insieme alla Vicaria Sr M. Sylwia, per incontrare il Consiglio provinciale che a breve inizierà un nuovo Triennio.
Si è concluso il 12 giugno l’incontro che ha visto protagoniste le Juniores, una appartenente alla Provincia "Mater Dei" e le altre 5 che attualmente sono in Italia per fare l’esperienza apostolica. L’incontro si è svolto in modalità mista, di presenza e via zoom con Madre M. Mabel presente dalla Polonia e Sr M. Josiane da Roma.
Dal 9 al 12 giugno, l’Equipe Generale di Rinnovamento ha realizzato il primo incontro via Zoom per la preparazione dei sussidi per l’anno 2021/2022.
Il 2 giugno 2021, l’Equipe Provinciale di Formazione della Provincia “Maria Regina del Madagascar” si è riunita nella Casa provinciale di Andrambato, per un incontro di valutazione e programmazione dei diversi ambiti della formazione: Pastorale Giovanile Vocazionale, Aspirantato, Postulantato, Noviziato e Juniorato.
Pubblicata la Preghiera per l'Anno Vocazionale Orionino che verrà celebrato dal 23 giugno 2021, giorno del 150° anniversario della nascita di San Luigi Orione, al 23 giugno 2022.