“Ogni abbandonato trovi in voi una sorella in Gesù Cristo e una madre; e, mentre sanerete i dolori del corpo, donate alle anime la luce e il conforto di Dio.”
22 luglio
Il XXVII ENEMECO (Incontro Nazionale delle Equipes Multidisciplinari degli Enti della Famiglia Orionina) sul tema “Centenario delle PSMC – Umanizzazione del lavoro” è stato organizzato dalle PSMC dal 17 al 18 luglio 2015 presso l’Educándario “Nossa Senhora do Amparo” ad Amparo/SP.
All'incontro hanno partecipato circa ottanta persone provenienti dalle diverse opere orionine presenti nei diversi stati brasiliani. Oltre a laici, professionisti, tecnici, religiose e religiosi che lavorano nelle Opere orionine, hanno preso parte anche Madre Maria Mabel Spagnuolo, Superiora generale delle PSMC, e Suor M. Faustyna Orchowska dalla Polonia.
Dopo la preghiera iniziale e l’accoglienza dei partecipanti da parte di Padre qp8qsé da Boit (moderatore dell’incontro), suor M. Priscila Oliveira (Superiora provinciale), suor M. Irisneide Carneiro de Souza (Superiora della Comunità), Madre Maria Mabel ha approfondito il tema del Centenario di Fondazione delle Piccole Suore Missionarie della Carità alla luce della lettera di San Paolo a Filippesi 2,7, mettendo in particolare risalto la necessità di umanizzare e cristificare i piccoli, i poveri e gli esclusi a partire di noi. La Superiora generale ha affermato che Don Orione non vuole che siamo soltanto una scintilla della Carità ma il fuoco della Carità: il mondo ha bisogno di maternità; l'umanità spera nella nostra profezia e ha bisogno di fare esperienza di famiglia.
Proseguendo la parte tematica, Cristiano Morales (che lavora con progetti di marketing) ha approfondito il tema "Umanizzazione nel lavoro", approfondendo quattro punti fondamentali affinchè si abbia umanizzazione:
- 1°:svuotarsi;
- 2°: avere una missione speciale;
- 3°: salire i gradini;
- 4°: intimità con Dio.
Questi quattro punti aiutano a mantenersi equilibrati e umanizzati, e a svolgere un lavoro umanizzante.
La condivisione, durante tutto l'incontro, delle esperienze maturate e lo scambio di idee sono state toccanti e arricchenti.
19 maggio
Il 30 maggio 2015 la Provincia brasiliana "N.S.Aparecida" festeggia la ricorrenza del Centenario di Fondazione delle Piccole Suore Missinarie della Carità.
Alla celebrazione della ricorrenza prenderanno parte tutte le comunità e sarà un'occasione per rendere grazie a Dio per l'ispirazione del Fondatore Don Orione e per il cammino percorso.
In preparazione dei festeggiamenti, che si concluderanno con una celebrazione solenne il 30 maggio alle ore 18.00 presso la Parrocchia Sant'Antonio (nell'invito i particolari dell'evento), il prossimo 21 maggio inizierà una novena di preghiera per entrare in comunione e accompagnare la Provincia N.S. Aparecida in questo importante momento per tutta la Congregazione.
19 maggio
Il 30 maggio 2015 la Provincia brasiliana "N.S.Aparecida" festeggerà la ricorrenza del Centenario di Fondazione delle Piccole Suore Missinarie della Carità.
Alla celebrazione della ricorrenza prenderanno parte tutte le comunità e sarà un'occasione per rendere grazie a Dio per l'ispirazione del Fondatore Don Orione e per il cammino percorso.
In preparazione dei festeggiamenti, che si concluderanno con una celebrazione solenne il 30 maggio alle ore 18.00 presso la Parrocchia Sant'Antonio (nell'invito i particolari dell'evento), il prossimo 21 maggio inizierà una novena di preghiera per entrare in comunione e accompagnare la Provincia N.S. Aparecida in questo importante momento per tutta la Congregazione.
"Uma história a viver hoje: as mil faces da Caridade e da Santidade"
Cotia, 31 de agosto 2013
Celebração da Santa Missa de abertura do segundo ano de Preparação ao Centenário das PIMC
Início às 15.30 horas - Casa das Irmãs (Rodovia Raposo Tavares, Km 26, nº 26.200 - Granja Viana – Cotia - SP)
"Una storia da vivere oggi: i mille volti della Carità e della Santità"
Cotia, 31 agosto 2013
Celebrazione Eucaristica per l'apertura del secondo anno di preparazione al Centenario delle PSMC
Inizio ore 15.30 - Casa delle PSMC (Rodovia Raposo Tavares, Km 26, nº 26.200 - Granja Viana – Cotia - SP)
Cotia, 14 julho 2013
Sarau: "Uma história a viver: as mil faces da Caridade e da Santidade hoje"
Encerramento do primo ano de Preparação ao Centenário das PIMC
Início às 16:30 horas - Casa das Irmãs (Rodovia Raposo Tavares, Km 26, nº 26.200 - Granja Viana – Cotia - SP)
Cotia, 14 luglio 2013
Serata: "Una storia da vivere: i mille volti della Carità e della Santità oggi"
chiusura del primo anno di preparazione al Centenario delle PSMC
Inizio ore 16.30 - Casa delle PSMC (Rodovia Raposo Tavares, Km 26, nº 26.200 - Granja Viana – Cotia - SP)
In preparazione della GMG 2013, a cui ha partecipato un gruppo numeroso di giovani orionini, dal 21 al 23 luglio si è svolta la Giornata Mondiale della Gioventù Orionina.
L'incontro è stato un modo per far incontrare i giovani delle diverse comunità orionine nei giorni precedenti alla GMG e preparsi a viverla con la gioia e l'entusiasmo che caratterizzano la famiglia orionina.
Brasile, 20 ottobre 2012
"Voi non avete solo una gloriosa storia da ricordare e da raccontare,
ma una grande storia da costruire" (VC, 110).
Noi, Piccole Suore Missionarie della Carità della Provincia N. S. Aparecida (Brasile e Capo Verde), ci sentiamo onorate nell’invitarLa, insieme alla sua famiglia a celebrare con noi, la cerimonia di apertura del Triennio in preparazione al Centenario di Fondazione del nostro Istituto. ...
pdf Programma della giornata di apertura del cammino di preparazione al Centenario (747.51 kB)
pdf Giornalino celebrativo (3.85 MB)
Anno di fondazione: 1983
La Casa Provinciale della Provincia “N.S. Aparecida” il punto di riferimento per le Suore appartenenti alla Provincia religiosa brasiliana, in cui si realizzano gli incontri a livello provinciale e gli esercizi spirituali annuali. La casa, inoltre, offre l'opportunità alle suore di partecipare a corsi di aggiornamento e inerenti alla CRB (Conferenza dei Religiosi del Brasile).
Essa è anche la Casa di formazione (Noviziato) e vi risiede anche la comunità delle Suore Sacramentine. Un gruppo di volontarie si raduna insieme ad alcune suore per preparare dei lavori manuali ed organizzare eventi per raccogliere fondi per la casa. Le suore si occupano anche di alcune attività nella Pastorale Parrocchiale.