Mercoledì, 21 Maggio 2025 08:16

Settimana di formazione juniores – Roma, 13-20 maggio 2025

Vota questo articolo
(0 Voti)

La Settimana di formazione juniores, svoltasi a Roma dal 13 al 20 maggio 2025, presso la Casa generale, è stata un tempo di grazia, intensamente vissuto nello spirito della famiglia carismatica, in cui lo studio, la preghiera, la condivisione fraterna e la partecipazione a momenti carichi di emozione, si sono intrecciati in un percorso di crescita umana e spirituale.

Dal 13 al 20 maggio 2025, quattro juniores al quinto anno di professione, provenienti da diverse realtà e presenti in Italia, si sono ritrovate a Roma, presso la Casa generale, per vivere insieme una settimana di formazione intensa e arricchente dal tema: “Nelle mani del Vasaio: libertà e trasformazione secondo il disegno di Dio”.

Durante questi giorni sono stati approfonditi diversi temi fondamentali della vita consacrata: dal significato sponsale dei voti, alla dimensione fraterna, missionaria e carismatica della vita religiosa. Particolare attenzione è stata data anche all'amministrazione dei beni, trattata in chiave di corresponsabilità, appartenenza e trasparenza. I contenuti proposti sono stati integrati da momenti di preghiera, riflessione personale e condivisione fraterna delle esperienze vissute.

Il 16 maggio, in un clima di gioia e comunione, è stata celebrata solennemente la festa di San Luigi Orione. Oltre alla celebrazione nella Casa generale, il gruppo ha partecipato con altre suore alla festa organizzata nella parrocchia di Ognissanti, insieme a numerosi confratelli e al Superiore Generale, che ha presieduto la Santa Messa.

La mattina di sabato è stata dedicata a un pellegrinaggio significativo "sui passi di Don Orione" a Roma: un'esperienza profonda di preghiera e memoria carismatica. Nel pomeriggio, le giovani PSMC hanno animato un momento di preghiera mariana, al quale ha partecipato la comunità della Casa generale. I testi scelti, tratti dagli scritti di Don Orione, hanno messo in luce la sua profonda devozione a Maria, particolarmente sentita in questo mese a Lei dedicato.

Domenica 18 maggio, la partecipazione, fin dalle prime ore del mattino, alla celebrazione dell’inizio del pontificato di Papa Leone XIV è stata vissuta come un dono di grazia, coronando la settimana con un’esperienza di fede, gioia e profonda comunione ecclesiale.

Martedì 20 maggio, le suore hanno presentato i loro lavori di approfondimento sul carisma. A seguire, suor M. Rosa ha guidato una dinamica di valutazione utilizzando la piattaforma Padlet, stimolando la creatività e la partecipazione di tutte.

Un sentito ringraziamento va ai sacerdoti FDP, don Hyacinthe e don Roberto, e a suor M. Giacinta, Oblata della Vergine di Fatima, per la loro preziosa collaborazione. Un grazie anche a suor Józefa, del Consiglio generale, per il suo intervento sul tema dell’amministrazione dei beni.

Suor M. Rosa D. Rocha, responsabile della formazione, ha accompagnato e guidato l’intera settimana.

L’esperienza si è conclusa con la celebrazione dei Vespri, vissuti come un’espressione di gratitudine a Dio e a tutte le persone che hanno reso possibile questo tempo di formazione, ricco di grazia, crescita e fraternità.

 

Letto 70 volte Ultima modifica il Mercoledì, 21 Maggio 2025 12:48