Nell’ambito della Visita Canonica alla Delegazione “Nostra Signora della Speranza” Madre M. Alicja e le consigliere generali hanno visitato dal 21 al 23 maggio, le comunità di “Notre Dame de l’Esperance” ad Anyama e “Nostra Signora della Guardia”, ad Abobo.
La Settimana di formazione juniores, svoltasi a Roma dal 13 al 20 maggio 2025, presso la Casa generale, è stata un tempo di grazia, intensamente vissuto nello spirito della famiglia carismatica, in cui lo studio, la preghiera, la condivisione fraterna e la partecipazione a momenti carichi di emozione, si sono intrecciati in un percorso di crescita umana e spirituale.
La visita alla Delegazione “Nostra Signora della Speranza” (Costa d’Avorio, Togo e Burkina Faso) da parte di Madre M. Alicja e delle Consigliere generali Sr M. Irma, Sr M. Françoise e Sr M. Gilse sta proseguendo in questi giorni, nella ricchezza spirituale e tra le tante attività di questa realtà missionaria, eretta canonicamente quattro anni fa.
Si è svolto a Casa Madre a Tortona il primo 'aggiornamento" dopo il corso di esercizi spirituali che Madre M. Mabel ha svolto a Montebello della Battaglia dal titolo “PSMC: Samaritane e “Madri nella Carità”.
I Coordinatori Locali del Movimento Laicale Orionino Brasile Nord, si sono incontrati il 2, 3 e 4 maggio 2025, presso l'Eremo Frate Ave Maria – Fattoria Santo Antônio do Paiol, nella città di Valença/RJ, per un momento di Formazione, con il tema "Laici Orionini, Pellegrini di Speranza" e per l’Elezione del Coordinamento Territoriale.
Madre M. Alicja, partecipa in questi giorni ai lavori della XXIII Assemblea Plenaria UISG (Unione Internazionale Superiore Generali): "La Vita Consacrata: una speranza che trasforma".
Questa mattina una delegazione della Famiglia Carismatica Orionina si è recata in San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco.
Con commozione e gratitudine, la Famiglia Orionina si unisce nel ricordare la figura e l’eredità spirituale di Papa Francesco.
Vogliamo ricordare il Santo Padre Francesco con le parole che ha donato al nostro Istituto e alla Famiglia Carismatica Orionina, parole che sono eredità e guida per il nostro cammino.
Pubblicato il numero 225 del Bollettino trimestrale "In Famiglia" con storie, testimonianze e approfondimenti dei mesi di gennaio - marzo 2025.
Carissime sorelle,
cari amici, familiari e benefattori,
e a tutti i membri della Famiglia orionina!
in questo tempo particolarmente segnato da tante prove e sofferenze, siamo consolati dalla grazia dell’Anno Giubilare che ci incoraggia di camminare insieme nella speranza perché la Passione, Morte e Risurrezione di Gesù Cristo sono sigillo della nostra Salvezza.
Volgiamo perciò lo sguardo di fede e di speranza a Cristo che “viene portando sul suo cuore la Chiesa, e nella sua mano le lacrime e il sangue dei poveri: la causa degli afflitti, degli umili, degli oppressi, delle vedove, degli orfani, dei reietti. E dietro a Cristo si aprono nuovi cieli: è come l’aurora del trionfo di Dio! Sono genti nuove, nuove conquiste, è tutto un trionfo non più visto di grande, di universale carità, poiché l'ultimo a vincere è Lui, Cristo, e Cristo vince nella carità e nella misericordia” (Don Orione).
Cristo, nostra speranza è vivo e insieme con Lui possiamo essere strumenti delle nuove relazioni di pace per edificare la nuova umanità! Alleluja
Buona Pasqua di Resurrezione!
Sr M. Alicja Kędziora
Superiora generale e Sorelle del Consiglio
Biglietto di Auguri Pasqua 2025
https://www.suoredonorione.org/circolari-superiora-generale/circolare-di-avvento-2018/itemlist/user/164-agnese#sigProId020008130a