26 giugno
Le quattro juniores arrivate in Italia per la preparazione ai Voti perpetui, stanno arrivando alla conclusione dell'itinerario formativo.
Questi giorni che precedono la Celebrazione della Professione perpetua, sono dedicati al silenzio, alla preghiera e alla riflessione, attraverso gli esercizi spirituali, guidati dalla Superiora generale M. Mabel Spagnuolo.
Il tema di riflessione è "la chiamata alla santità", motivati dalle parole del caro Fondatore San Luigi Orione: "ho bisogno di figli santi!" e dall'ultima esortazione apostolica di Papa Francesco Gaudete et exsultate.
Le juniores che ora si trovano in raccoglimento a Casa Madre, stanno vivendo con profondità questo momento trovando sempre nella Parola di Dio la risposta a tutte le loro domande, fino al dono della scoperta che la santità è vivere la carità cosi come propone S. Paolo nella sua prima lettera ai Tessalonicesi: “Inoltre, il Signore vi faccia aumentare, sì, vi faccia abbondare nell’amore gli uni verso gli altri e verso tutti, come anche noi facciamo verso di voi; affinché egli renda i vostri cuori fermi, non biasimevoli nella santità dinanzi al nostro Dio e Padre al [tempo della] presenza del nostro Signore Gesù con tutti i suoi santi” (Ts 3, 12-13).
Le Suore sono molto entusiaste ed impegnate e stanno vivendo questo tempo forte con grande responsabilità, bevendo dalle Fonti nei luoghi della Fondazione, pregando nella Cappela della storica Casa delle 400£ e attingendo al Santuario della Madonna della Guardia, vicine a Maria e a Don Orione, i valori del carisma e della spiritualità orionina.
La celebrazione dei Voti perpetui si svolgerà il giorno 29 giugno, Festa dei Ss. Pietro e Paolo, alle ore 11.00 presso il Santuario della Madonna della Guardia a Tortona.
Accompagniamo queste nostre consorelle con la preghiera.
23 giugno
Casa Serena Don Orione in Bellocchi è pronta per l’annuale Festa della Riconoscenza che sarà DOMENICA 24 GIUGNO con inizio alle ore 17.00 con la Santa Messa.
Con questa festa si desidera RINGRAZIARE il Signore per quest’anno vissuto e tutte le persone che in diversi modi sono state vicine alle Ragazze e hanno favorito le loro attività e arricchito le loro giornate.
Molto atteso è lo spettacolo delle Ragazze di Casa Serena dal titolo NOI, CON I GIOVANI SEMPRE! tema tanto vissuto da San Luigi Orione che ha promosso e continua a promuovere nel mondo il futuro di tanti giovani. Arricchirà questo momento il balletto del Gruppo Servizio Gioia da parte delle Giovani dell’Unitalsi di Fano.
Durante la festa verranno consegnati alcuni riconoscimenti di merito. Si concluderà la giornata con il buffet a suon di musica e canti. Casa Serena vi aspetta.
21 maggio
"i consacrati sono epifania della santità, esistono per far vedere la santità"
Nella serata di sabato 19 maggio 2018, nella Basilica di S.Giovanni in Laterano si è celebrata la Veglia di Pentecoste, dedicata alla Vita Consacrata e presieduta dall'Arcivescovo Vicario, Mons. Angelo De Donatis. La Basilica era colma di religiose e religiosi della diocesi, degli Istituti Secolari, Ordo Virginum e Ordo Viduarum, e delle nuove forme di vita consacrata.
Nella sua omelia l'Arcivescovo ha sottolineato come "i consacrati sono epifania della santità, esistono per far vedere la santità", sottolineando tre doni da chiedere allo Spirito Santo e che il Santo Padre ha indicato nella esortazione apostolica "Gaudete et exultate" a riguardo della santità: la mitezza, l'umorismo e l'audacia.
La mitezza "è soavità e pazienza, per non essere contagiati dalla cultura odierna", che invece sembra cercare lo scontro e l'aggressività, e per creare comunità accoglienti e fraterne.
L'umorismo appartiene a colui "che sa di avere un Padre nel Cielo; è il privilegio divino di chi sa di essere figlio e amato. La vita fraterna è più bella se c'è chi sa far sorridere, chi sa far sgonfiare di chi dopo aver dato un nome alla verità delle cose è capace di sentirsi libero" e di prendere le distanze dai limiti e dalle fragilità.
E poi l'audacia: "chi è innamorato di Dio e lo cerca, più si è abbandonati al progetto di Dio più si è capaci di audacia, si vive guardando al futuro e si è ricettivi alla Grazia".
Le nostre Consorelle che hanno partecipato a questa celebrazione eucaristica hanno potuto assaporare non solo la bellezza della basilica, casa di Dio, che ci ha accolto, ma soprattutto la bellezza della vera Casa di Dio, quella costituita da uomini e donne che si sentono, perchè sono, figli del Padre e che sono una cosa sola in Cristo, nello Spirito Santo.
Deo Gratias, per tutto e per ogni cosa.
Sr M. Sabrina Murzi
20 maggio
L’amore di Dio è stato effuso nei nostri cuori per mezzo dello Spirito, che ha stabilito in noi la sua dimora (Rm 5, 5; 8,11).
Oggi 20 maggio nella Solennità della Pentecoste, la comunità della Casa generale ha celebrato con tanta gioia il primo anniversario del Consiglio generale. Il consiglio ha vissuto questo momento con gratitudine ed emozione e alla fine la Madre M. Mabel ha ringraziato a tutte per la presenza e la comunione. E soprattutto ha reso grazie allo Spirito Santo che ha messo insieme questo gruppo per lavorare per il bene di tutta la famiglia religiosa.
Che San Luigi Orione continui ad accompagnare in questo servizio affinché la carità si espanda con la potenza dello Spirito Santo.
“La vita di Dio è la sorgente della carità che è la vita dell’uomo. Lo Spirito Santo diffuso nei nostri cuori ci dà la vita di Dio. Viviamo nello Spirito Santo del Signore e vivremo la carità” (D. Orione).
20 maggio
Carissime consorelle!
Con grande gioia e speranza, oggi nella grande Solennità della Pentecoste, vengo a comunicare a tutte le PSMC, che, nella seduta di Consiglio generale del giorno 18 maggio, dopo aver analizzato il risultato della consultazione, è stato fatto il discernimento per la nomina della Superiora provinciale e Consiglio della Provincia “N. S. di Czestochowa” – Polonia, a norma dell’Art. 204 delle Costituzioni.
La nomina per il triennio che entrerà in vigore il 29 giugno 2018 con scadenza il 28 giugno 2021, è la seguente:
Sr. M. Carità Harężlak Superiora provinciale (1° triennio)
Sr. M. Tomasza Knapek 1° Consigliera – Vicaria, Segretaria (1° triennio)
Sr. M. Marta Kalinowska 2° Consigliera (1° triennio)
Sr. M. Teresa Klimańska 3° Consigliera (2° triennio)
Sr. M. Faustyna Orchowska 4° Consigliera (1° triennio)
Sr. M. Edyta Skibińska 5° Consigliera, Economa (1° triennio)
Colgo l’occasione per ringraziare a nome mio e del Consiglio generale, la Superiora provinciale Sr. M. Józefina Klimczak, che ha concluso un secondo triennio di servizio, che con grande amore, dedizione e sacrificio ha animato la vita e l’apostolato della Provincia. Il Signore la ricompensi e renda feconda l’opera iniziata in questi anni... continua a leggere nell'allegato
pdf Consiglio provinciale PL 2018 (577.29 kB)
15 maggio
“Solo la carità salverà il mondo”
Oggi la comunità della Casa generale ha fatto il saluto di commiato e di ringraziamento alla consorella S. Maria Elżbieta Paszczyk, della Provincia “N.S. di Częstochowa”, che per 13 anni ha prestato un prezioso ed importante servizio nell’Archivio della Casa generale.
La Santa Messa è stata presieduta da D. Hyacinthe Vieira Vicario dell’Istituto Teologico D. Orione a Roma e concelebrata da P. Bartelemy HIEN ( padre Maestro a Bonoua CI), P. Donatien KOUMANTEGA (Formatore al Filosofico in Burkina Faso), P. Justin BALMA (Formatore nelle Filippine appartenenete alla DELEGAZIONE MOTHER OF THE CHURCH) tutti Figli della Divina Provvidenza in questi giorni in Italia per parteciapre ad un periodo di formazione al carisma.
D. Hyacinthe, ha augurato a Sr. Maria Elżbieta una buona missione e tanta gioia nel fare del bene sempre, e ha concluso l’omelia con le parole del salmo del giorno desiderando che nella vita di tutte ci sia sempre questa preghieria: Benedetto il Signore, Dio della salvezza.
Erano presenti anche Fratel Marius Timite (Infermiere al Centro Don Orione di Bonoua) e Perpetua Vieira la sorella di D. Hyacinthe.
La comunità ha condiviso un pranzo festoso con gioia e gratitudine.
Madre Maria Mabel ha ringraziato Maria Elżbieta a nome di tutte per la sua generosità e precisione e, in modo particolare, per il sacrificio di un lavoro nascosto e meticoloso ma molto importante per la conservazione e per la futura trasmissione della storia della nostra Congregazione: infine ha ringraziato per ogni momento vissuto nella gioia e condivisione, augurandole una buona missione.
Sr. M. Elzbieta ha preso quindi la parola, ringraziando a sua volta le consorelle e la Comunità per la loro “bellezza” di sorelle e amiche e per tutto ciò che di bello ha visto e vissuto in questa lunga esperienza durata 13 anni. Un canto di saluto dedicato all’Amicizia ha infine concluso il pranzo.
Che la Vergine Santa, la Celeste fondatrice accompagni sempre la nostra carissima Sr. M. Elżbieta.
Sosteniamola con la nostra preghiera.
1 maggio
Oggi 1° maggio nella Casa generale a Roma, hanno iniziato il loro itinerario formativo in preparazione alla Professione perpetua, quattro juniores: Sr. M. Iolanda Oliveira e Sr. M. Conceição Moreno, di Capo Verde, Sr. M. Sabrina Murzi, dell’Italia e Sr. M. Florence Miriko, del Kenya. Saranno accompagnate in questo tempo dalla Vicaria generale Sr. M. Sylwia Zagórowska. La celebrazione dei Voti perpetui si realizzerà il giorno 29 giugno, al Santuario della Madonna della Guardia (Tortona).
Siano sostenute in questo itinerario dalle parole di D. Orione: “Vostra cura maggiore sia quella di vivere Gesù Cristo, di viverne lo spirito, di praticarne i precetti, gli insegnamenti, l'evangelo, accrescendo nei vostri cuori le sode virtù” e possano fare un’esperienza dell’intimità itinerante come Maria, esempio sublime di perfetta consacrazione, nella piena appartenenza e totale dedizione a Dio.
Accompagniamo queste nostre consorelle con la preghiera.
Ave Maria e avanti.
30 aprile
Festa a sorpresa oggi pomeriggio in Casa Madre, organizzata dai volontari della provincia di Vicenza, che già da tanti anni frequentano le case delle PSMC o, come le definiscono loro in versione scherzosa, “PMSC” piccole missionarie suore caritatevoli, con magliettina e pass realizzati per l’occasione.
Conoscendo solo chi erano gli organizzatori, ci si è fidati della capacità organizzativa e di servizio che offrono gratuitamente in tutti i campi, e per questo motivo il pomeriggio trascorso insieme alle suore, anche delle case vicine Piccolo Cottolengo e Genova Quezzi, ha avuto un successo da meritarsi il plauso di tutti i presenti. Voleva essere un ringraziamento da parte del folto gruppo di volontari verso le suore, per la loro disponibilità, accoglienza e in primis per la loro scelta di vita gratuita, offerta a TUTTI.
Un pomeriggio con canti, barzellette e video che racchiudeva il loro sentito e caloroso GRAZIE per questa scelta oggi un po' anacronistica...ma con la certezza che ora, insieme più che mai, possiamo dire "grazie Don Orione!!!" Perché è proprio GRAZIE a Lui se questo filo di collaborazione, affetto, continua oggi a distanza di anni. Con l'auspicio che le preghiere di tutti, possano portare germi di vocazioni nella nostra umile Congregazione.
P.S.
27 aprile
In sintonia con il cammino verso il Sinodo sui Giovani la Penitenzieria Apostolica nei giorni 26 e 27 aprile ha organizzato un Convegno dal titolo: “Confessione, fede, discernimento vocazionale”.
Sr. M. Rosa Delgado Rocha e sr. M. Chiara Pilota vi hanno partecipato con tanto interesse e coinvolgimento personale.
Le tematiche affrontate hanno evidenziato la necessità di porsi in ascolto profondo del “grido” che i giovani ci lanciano da tempo e che sembra non ricevere risposte. Quel “grido” inascoltato dei giovani ci interpella tutti in prima persona. Lo stesso Papa Francesco leggendo i segni dei tempi nel suo messaggio ai giovani ha scritto:” La Chiesa desidera mettersi in ascolto della vostra voce, della vostra sensibilità, della vostra fede; perfino dei vostri dubbi e delle vostre critiche!”
E quando questo avviene vediamo i frutti di una trasfigurazione, di un cammino pasquale: dal “grido” di dolore, di solitudine, di angoscia, di non senso … si può passare, attraverso l’incontro con Gesù e con il Vangelo, ad un “grido” di gioia verso la pienezza della vita!
Siamo di fronte ad una grande sfida, ad una grande urgenza di fronte a tante povertà che segnano il mondo giovanile. Non possiamo rimanere sordi di fronte ai giovani che chiedono autenticità, verità, libertà e amore vero! Fra i relatori intervenuti, alcuni come Chiara Amirante, Salvatore Martinez, Fra Grazioli, hanno sottolineato la necessità di farsi prossimo ai giovani cercando di ridare loro la Speranza in un orizzonte di senso e di vita. Bisogna annunciare Gesù e non temere! “Il giovane è di chi lo ama e santamente lo illumina” direbbe Don Orione.
La testimonianza toccante dell’attrice Claudia Koll dalla conversione alla vocazione accanto ai poveri, ai giovani è solo un esempio e uno dei tanti segni visibili di come la Grazia possa operare miracoli nella vita di chi si pone in ascolto del Padre e del suo progetto di amore per ogni uomo che ha creato, amato e redento in Gesù!
C.P.
25 aprile
Dal 25 aprile al 15 maggio 2018, l’Equipe Generale di Rinnovamento (EGR), si ritrova a Roma per il consueto lavoro di preparazione dei sussidi per il Cammino di rinnovamento dell’Istituto.
Oltre ai lavori di elaborazione dei Ritiri mensili e degli schemi per gli Esercizi spirituali, questo anno, l’equipe avrà anche il compito di preparare i sussidi per riavviare l’analisi delle opere e la localizzazione del PAI e la catechesi per l’approfondimento del Voto di carità, come è stato chiesto nel XII Capitolo Generale: Il Consiglio Generale, coadiuvato dall’EGR, elabori un programma di catechesi sul Voto di carità con i sussidi formativi atti a riscoprire la comprensione ed il vissuto del IV Voto. Si includano dinamiche esperienziali di relazione con sé stessi, con l’altro e con il creato. A conclusione di questa catechesi si realizzi una celebrazione in cui si preveda la rinnovazione dei Voti (XII CG n. 79).
L’équipe, formata dalle rappresentanti delle cinque Province, della Delegazione malgascia e della Vice-Delegazione del Kenya, ha iniziato i lavori con un momento celebrativo centrato nella preghiera allo Spirito Santo e nel Vangelo della Visitazione, icona che guiderà la Congregazione in questo sessennio.
Alla fine, la Superiora generale Madre M. Mabel, ha dato al gruppo la benedizione con la reliquia del Sangue di San Luigi Orione e ha invitato tutte a fare in questi giorni un’esperienza profonda di famiglia e a condividere la gioia di lavorare insieme per il bene della Congregazione, come fondamento per il buon esito dei lavori.
Di seguito, la Consigliera generale incaricata del Cammino di Rinnovamento, Suor M. Françoise, ha invitato le Suore a presentarsi e ha continuato con l’organizzazione del calendario dei lavori e la consegna del materiale.
Al pomeriggio, guidate dalla Madre M. Mabel, hanno fatto memoria della metodologia e iniziato il lavoro di elaborazione del sussidio per i Ritiri mensili per l’anno 2018/2019.
Auguriamo a tutte un buon lavoro per il bene della nostra Famiglia, sempre attenta ad offrire risposte concrete alle sfide dei tempi, nel solco della carità orionina e delle richieste della Chiesa.
Caritas Cristi urget nos!