28 agosto
Oggi nella Casa Madre delle Piccole Suore Missionarie della Carità, l’Istituto Secolare Orionino ha festeggiato il 50 esimo di consacrazione di una sorella e il rinnovo dei voti di una giovane ancora in formazione .
Alla presenza del Direttore Generale Don Tarcisio Vieira e del suo consiglio, della Superiora Generale Madre Mabel Spagnuolo e del suo consiglio, di alcuni Figli della Divina Provvidenza e di una nutrita rappresentanza delle suore, della Responsabile Generale dell’Istituto Secolare Orionino Anna Rita Orru’ e della Responsabile Regionale Rosita Dore è stata celebrata la festa della consacrazione Secolare Orionina.
Don Tarcisio nella sua omelia ha sottolineato che la consacrata Secolare lungi dall’essere un’immagine sfocata e dai contorni imprecisi, o un’imitazione della vita religiosa, è una luce nitida e chiara, una delle luci di cui il nostro mondo ha bisogno, una laica pienamente laica e al tempo stesso una consacrata pienamente consacrata.
I membri dell’istituto, come recita la Regola di Vita, sono nel mondo, pur non essendo del mondo, chiamate a santificarlo dal di dentro.
Era presenete anche la segretaria generale del Movimento Laical Orionino, Armanda Sano.
Alla celebrazione eucaristica ha fatto seguito un momento conviviale di festa e di fraternità.
28 agosto
Testimonianza vissuta dal 17 al 22 agosto 2018
Tante sono le cose da dire riguardo questa esperienza, desideri e paure ma anche emozioni forti e commozione che racchiudiamo dentro di noi, ma c’è una cosa che vale la pena di dirvi subito: GRAZIE.
GRAZIE semplicemente perché avete reso questi giorni un’esperienza unica e divertente che ci ha insegnato tanto e regalato tantissime emozioni meravigliose.
GRAZIE per questa opportunità che ci avete dato, di conoscere le Ragazze che sono tutte bellissime nella loro semplicità e nelle loro fragilità.
GRAZIE per averci accolto a braccia aperte, per averci affidato le ragazze e per aver avuto tanta fiducia in noi.
GRAZIE per la vostra gentilezza e per la vostra accoglienza, per i racconti e per non averci fatto mai mancare niente.
GRAZIE di tutto Casa Serena!
SCOUT - Dal Fuoco del Confronto, Viterbo 1 VT
Alessandra, Marta, Claudia, Chiara Vittoria
Estate 2018
28 agosto
Come parte del loro percorso formativo, un gruppo dei nostri fratelli laici orionini del Cile hanno visitato l'Istituto Don Orione nel quartiere di Congresso, nella capitale Argentina.
Li sono state ricevuti dai membri della Scuola di Formazione Orionina insieme alle suore della comunità.
È stata una giornata piena di gioia e voglia di imparare con loro su questa casa così importante per il nostro Fondatore e per tutto il suo lavoro. Condividiamo un pomeriggio indimenticabile!
Grazie per la visita!
25 agosto
La consorella Suor Maria Lelia si trova da alcuni anni nella comunità del Piccolo Cottolengo Don Orione di Claypole, nata in Uruguay, lo scorso 28 di luglio ha compiuto 100 anni di vita.
La sua comunità insieme alla Provincia Religiosa “Nostra Signora di Luján” hanno organizzato una piccola celebrazione per ringraziare a Dio per il dono della vita di questa cara consorella.
Per l'occasione sono stati invitati tutte le comunità, è sono venute molte consorelle delle case vicine, laici, suore di altre congregazioni, sacerdoti FDP e amici, riempiendo la Cappella della casa delle Suore in Claypole; prima della fine della Santa Messa presieduta per Don qp8qse Quintana FDP, è stato letto il messaggio che il Papa Francesco li ha inviato. Poi andarono tutti nella sala dove ebbe luogo una agape fraterno, Suor M. Lelia nonostante li anni, essere in carrozzella e avere una pronunciata sordità, ha riconosciuto e ringraziato la presenza di tutti e di ciascuno, e la vicinanza in questo momento così felice, impegnandosi a accompagnare sempre con la sua preghiera. Arrivata la torta si canto il “tanti auguri” e nella condivisione si ha dato ad ogni ospite come ricordo una candela in cui c’era la foto della sua lettera di domanda per entrare in congregazione.
Ringraziamo Dio per la vita e la testimonianza di questa sorella sempre felice, fedele, serena e generosa nella sua consacrazione.
Sr. Maria Laura
25 agosto
Dal 21 al 23 agosto, ci è stata la formazione per le juniores, della Vice Delegazione "Notre Dame de l'Esperance” nella comunità di Anyama. Erano presente tutte le juniores (Togo, Burkina e Costa D'Avorio).
Varie sono stati gli argomenti trattati come: Identità e la Spiritualità delle PSMC, elaborazione del progetto di vita personale, spiritualità economica e segreto professionale.
Alla fine, tutte le juniores hanno manifestato la loro gratitudine per la crescita spirituale come Piccole Suore Missionarie della Carità.
La condivisione nella fraternità, preghiera, scambio di esperienza ha arricchito l’incontro.
La formazione è stata maestrata da sr M. Justine e sr M. Silvina Babot e dopo una giornata libera inizieranno gli esercizi spirituali.
sr M. Justine
24 agosto
… la risonanza di una giovane
Una delle esperienze più significative dell’estate a cui ho partecipato personalmente con alcuni giovani della parrocchia "Madre Addolorata" insieme a tanti altri giovani cattolici provenienti da tutto il paese è stato l’incontro Nazionale dei giovani Cattolici a Satu Mare.
Durante questo evento, ci è stata offerta la possibilità di approfondire la nostra fede attraverso la partecipazione alle Santa Messe, alle catechesi, alla celebrazione penitenziale e all’'adorazione, insieme a varie attività che ci hanno permesso di conoscere persone nuove e tessere nuove amicizie e vivere così una esperienza indimenticabile.
Oltre all’aspetto spirituale, abbiamo potuto approfondire altri ambiti, attraverso i programmi alternativi che ci hanno permesso di conoscere meglio le tradizioni con un programma dedicato a danze popolari sia ungheresi che rumene, e in movimento con un corso di ballo latino e un flashmob tenuto nei giardini e nelle piazze della città di Satu Mare e tante altre iniziative.
Inoltre ho avuto la possibilità di partecipare a diverse conferenze su temi diversi come la famiglia, l’affettività, etc…
Abbiamo avuto la possibilità di incontrare due campioni olimpici della scherma che hanno condiviso la loro esperienza di vita e di fede raccontando la loro esperienza di Dio e gli interventi forti di Dio nella loro vita.
Certo, ci siamo anche divertiti, perché tra i programmi alternativi c'erano anche giochi e la balli di gruppo, e durante la serata si tenevano dei concerti.
Possiamo affermare dire che l’incontro Nazionale dei Giovani Cattolici è stata un'esperienza indimenticabile. Abbiamo avuto la possibilità di incontrare persone meravigliose che hanno condiviso le loro tradizioni, che vivono la fede in un modo autentico e con gioia, e così abbiamo potuto imparare dalle loro esperienze diventando più ricchi spiritualmente.
Non dimenticheremo mai quella bella sensazione che si prova quando migliaia di giovani si trovano nello stesso posto, cantando e pregando, lodando Dio insieme con grande gioia testimoniando la fede comune.
Lucia Tulbure
24 agosto
Proseguendo l’itinerario carismatico, le giubilande hanno avuto nel giorno 23, l’incontro con il Direttore generale dell’Opera Don Orione, Don Tarcisio Vieira. L’incontro è iniziato con la celebrazione della Santa Messa a cui è seguita una riflessione sul tema «Fino a quando dura un “per sempre”? La fedeltà alla consacrazione religiosa nei tempi attuali».
Don Tarcisio ha poi comunicato alcune notizie di Famiglia sottolineando, in particolar modo, il rapporto tra le due Congregazioni.
Nel pomeriggio la Superiora generale, Madre Maria Mabel Spagnuolo ha fato la sua riflessione sul tema “identità e senso d’appartenenza”. Madre Mabel ha introdotto cosi il tema: “ogni Fondatore o fondatrice accogliendo il dono dello Spirito Santo, quale è il Carisma, plasma nella propria vita e nella vita dei suoi seguaci, uno stile di vivere il Vangelo, uno stile di sequela di Gesù specifico e proprio, originale e diverso.”
Continuando il suo discorso la Madre ha sottolineando queste parole di D. Orione che esprimono bene quello che deve essere una religiosa figlia: “… vi sono poi, grazie a Dio, i religiosi figli che si sentono figli e che sono veramente figli… vede nella congregazione la madre… è contento di servire con amore a qualsiasi ufficio della sua Congregazione… è come un libro aperto ai superiori, in cui si può leggere quando si vuole…” (D. Orione 12.8.1939).
Le suore hanno fatto diverse risonanze con tanta gioia e spontaneità.
Alla fine, la Madre ha ringraziato le suore per quello che hanno fatto per la congregazione in questi anni di consacrazione augurando a tutte di continuare ad essere sempre religiose figlie.
L’itinerario continua e si concluderà con la festa della Madonna della Guardia.
16 agosto
È un programma ricco di incontri, di momenti di riflessione, di preghiera e di visite ai luoghi frequentati dal nostro Fondatore San Luigi Orione, a Tortona e d’intorni. Si concluderà con la novena e la festa della Madonna della Guardia.
Sono queste le colonne portanti dell’itinerario carismatico, offerto dal Consiglio generale alle suore delle diverse nazioni (Italia, Polonia, Argentina, Uruguay, Brasile e Capo Verde) che quest’anno celebrano il loro 25° e 50 ° anniversario della professione religiosa. È un momento di grazia per rinnovare la propria adesione a Dio e vivere con più entusiasmo il carisma.
Le suore sono arrivate a Tortona il 14 agosto e il 15 hanno partecipato alla festa della Madonna Assunta nel Monte Spineto.
Che questo tempo di rinovamento e di preghiera intensa porti sempre piu gioia al cuore di ogni giubilanda e come ha detto Papa Francesco ai consacrati,“la preghiera di un consacrato, di una consacrata è tornare dal Signore che mi ha invitato a esserGli vicino. Tornare da Lui che mi ha guardato negli occhi e mi ha detto: “Vieni. Lascia tutto e vieni” – “Ma, io vorrei lasciare la metà… no, vieni. Lascia tutto. Vieni”. E la gioia in quel momento di lasciare il tanto o il poco che noi avevamo. Ognuno sa cosa ha lasciato: lasciare la mamma, il papà, la famiglia, una carriera… e la preghiera è quello che fa che io lavori per quel Signore, non per i miei interessi o per l’istituzione nella quale lavoro, no, per il Signore” (discorso ai partecipanti al convegno internazionale promosso dalla congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica il 4 maggio 2018).
E il caro fondatore ci dice: L’immagine del Divino Maestro, il quale, in mezzo alla predicazione si ritira sul monte a pregare e meditare, sia la nostra immagine prediletta (D. Orione).
16 agosto
Oggi l'aspirante Marthe fa suo ingresso in postulandato nella comunità di Abobo "Notre Dame de la Garde". Abbiamo previsto di celebrare una piccola festa umile senza chiasso nella preghiera del vespro, con le tre suore della comunità e sr M. Jeacqueline con sr M. Silvina che veranno d'Anyama.
A nostra sorpresa il Provinciale dei Figli della Divina Provvidenza, Padre Jean Baptiste Dzankani è venuto per visitarci, ha voluto celebrare la S. Messa e ha concelebrato P. Semplice Teta Vice Retore dei chierici; La festa è diventata piu grande e bella. Nell’omelia il celebrante ha sottolineato chi è l'arca della nuova alleanza: Maria Madre di Gesù, ed è chiamata Beata. Tutti noi sul cammino di Gesù come Maria, se sapiamo accogliere nella nostra vita la volontà di Dio, e rimaniamo uniti a Gesù siamo anche beati.
Poi lui ha incoraggiato l'aspirante e l'ha prevenuta che la vita nella sequella di Cristo è bella, difficile secondo cio come l'accogliamo comunque sempre possibile con Dio. Maria la Donna che ha saputo mettere i suoi passi sui passi di Gesù, non stachiamoci da Lei, lei ci conduca sulla vera Via Vita e Verità "GESU"
Dopo la Santa messa abbiamo continuato a pregare e lodare Dio con il vespro e la consegna del segno di sequela alla postulante, sr M. Jacqueline ha spiegato che vuol dire questo segno "la croce" poi l'ha affidato all'accompagnatrice sr M. Justine.
Abbiamo concluso la festa con un semplice rinfresco condiviso nella fraternità.
Auguri a Marthe Allah, la postulante e preghiamo che arrivino altre per raggiungerla su questo cammino.
Deo gratias!
16 agosto
Dal 06 Agosto fino al 14 Agosto 2018, abbiamo avuto la grazia di prepararci alla Solennità dell’Assunzione de la Vergine Maria in cielo. La preparazione è stata davvero denso di vita spirituale soprattutto del carisma di Don Orione.
Il giorno 07 – 13 Agosto, la Delegazione ha fatto gli esercizi spirituali per quelle del Primo Gruppo di quest’anno. Era P. Benito Raharison de l’Ordine Trinitario che ha guidato gli esercizi. Abbiamo meditato il tema del XII C. G: “dare tutto a Dio per essere tutto del prossimo”.
Il giorno 14 Agosto mattina verso le ore 6 e 30, abbiamo avuto l’occasione di ringraziare il Signore per la Rinnovazione dei Voti delle 10 Juniores che sono: Sr M. Violette, Sr M. Dénise, Sr M. Alice, Sr M. Virginie, Sr M. Louise, Sr M. Véronique, Sr M. Claire, Sr M. Joeline, Sr M. Jeanine, Sr M. Noëline.
Subito dopo la Santa Messa, noi abbiamo fatto la processione per l’entrata in Noviziato di sei giovane Postulante: Natacha, Myriam, Albertine, Françine et Antsalova.
Ringraziamo il Signore per i doni ricevuti e che Maria Santissima accompagni ogni passo di queste notre giovane ed avere sempre la fiducia nella sua materna intercesione e di quella di Don Orione nostro Santo Fondatore.